
Claudia Cei nasce nel 1967 a Livorno.
Dopo il diploma al Liceo Sperimentale si iscrive alla Facoltà di Architettura di Firenze ma si sposta subito dopo il primo anno al DAMS di Bologna. In questi anni emerge l’esigenza profonda di dedicarsi completamente all’arte.
Il punto di partenza è lo studio di alcuni grandi maestri del quattrocento come Paolo Uccello, Rogier van der Weyden, e Jan van Eyck, attraverso operazioni tecniche e di ricerca personale mai puramente citazionistiche.
Hanno ben presto inizio alcune mostre personali a Livorno e Suvereto, poi collettive a Forte dei Marmi e Roma in cui le sue opere sono affiancate a quelle di grandi maestri contemporanei come Ennio Calabria, Antonio Corpora, Tano Festa, Mario Schifano, Toti Scialoja, Giulio Turcato, Andy Warhol.
Alla fine degli anni novanta inizia a dedicarsi alla scultura e le vengono commissionate alcune fusioni in bronzo per il Santuario della Madonna di Montenero nel 2002 e per l’Istituto Musicale Pietro Mascagni a Palazzo Gherardesca di Livorno nel 2004.
L’intenso lavoro di questi anni porta al ciclo delle Forze perenni fino a giungere all’indagine sul mito del Minotauro dopo una “fulminante” lettura di un racconto di Julio Cortázar.
Nei collage e disegni più recenti, emerge costante il tema degli spartiti musicali e dei favi delle api che, nella loro apparente semplicità, denunciano inequivocabili implicazioni acustiche ed ecologiche dove il ritmo segnico si esprime con rigore e un’assolutezza che culmina nell’installazione Senza api non c’è futuro alla mostra di Cecina del 2018.
Opere pubbliche e collezioni:
Santuario della Madonna di Montenero, Livorno
Palazzo Gherardesca, Livorno
Museo de “Il Bisonte” Palazzo Corsini, Firenze
Museo Civico Giovanni Fattori, Livorno
Mostre personali:
1988
Galleria La Saletta, Livorno
1991
Locanda d’Arte Heusch’s, Suvereto
2001
«Al di là dei secoli» Santuario della Madonna di Montenero, Livorno
«Al di là dei secoli» Casatorre degli Stipendiari, San Miniato
2004
«Immagina 6», Reggio Emilia
2010
«CatARSi» Chiostro di Sant’Agostino – Sala dei Putti, Pietrasanta
Mostre collettive:
1989
Lahaina Art Society – Old Jail Gallery, Lahaina, Hawaii
1990
Galleria Marconi, Forte dei Marmi
1991
«Artisti contemporanei per una collezione in azzurro», Galleria Il Canovaccio, Roma
1995
Galleria La Ruota, Livorno
Galleria L’Arco, Livorno
XII Trofeo Internazionale Accademia San Leopoldo, Livorno
1997
«Art’s New Roads» Bottini dell’Olio, Livorno
1998
«Autore Donna – Nuove proposte» Castello Pasquini, Castiglioncello
2001
«Quella sporca dozzina» Percorsi Fuoristrada, Livorno
2002
«Arte ed Ambiente. Il rifiuto rifiutato» Centro Donna, Livorno
2005
«Ritmie cromatiche» Galleria Spazio Aperto-River Art, Venezia
2007
«Questo Mondo» Circolo della scherma Festa dell’Unità, Livorno
2008
«60° Anniversario della Costituzione Italiana» Fortezza Vecchia, Livorno
2009
«25 Aprile: Liberi e Solidali» Palazzo Gherardesca, Livorno
«Mediterraneo Mare di Pace» Sala Telemaco Signorini, Portoferraio
2013
«Viva Verdi» MoCA – Montecatini Terme Contemporary Art, Montecatini Terme
2014
«Collezione Franco Franchini» Passo della Pietà, Rio nell’Elba
2015
«Artisti e il 25 aprile: Claudia Cei, Renato Spagnoli, Bruno Sullo, Antonio Vinciguerra» Granai di Villa Mimbelli, Museo Civico Giovanni Fattori, Livorno
2018
«Collezione Franco Franchini» Sala della Cisterna, Fortezza Vecchia, Livorno
«Quadri di una Esposizione» Centro Formazione Arti Visive, Cecina
Bibliografia:
Renato Civello, Ruggero Orlando, Luigi Tallarico, Artisti per una collezione in azzurro, Edizioni Galleria d’arte Il Canovaccio, Roma, marzo 1991
Bruno Sullo, Al di là dei secoli, Livorno, luglio 1991
Claudia Cei in vetrina: protagonisti la materia e il tempo, «Il Tirreno», Livorno 26 luglio 1991
Dino Carlesi, Fosco Monti, Carlo Pepi, Luciano Bonetti, Appuntamento ’95, Edizioni La Ruota A.I.C.S., Livorno, aprile 1995
Vincenzo Greco, Art’s New Roads, Livorno, ottobre 1997
Artisti livornesi e dell’est protagonisti della rassegna che si apre oggi ai Bottini dell’Olio, «Il Tirreno», Livorno, 18 ottobre 1997
Otello Chelli, «Art’s New Roads» ai Bottini dell’Olio, «Il Tirreno», Livorno, 10 novembre 1997
A Montenero espone Claudia Cei, «La Nazione», Livorno, 7 aprile 2001
A Montenero le sculture della Cei, «Il Tirreno», Livorno, 12 maggio 2001
Bruno Sullo, Percorsi Fuoristrada. Orientamenti e indicazioni della ricerca artistica contemporanea a Livorno, Livorno, giugno 2001
«Il rifiuto rifiutato», mostra con materiali trash, «Il Tirreno», Livorno, 29 ottobre 2002
Operazione Trash: quando dai rifiuti sboccia l’arte, «La Nazione», Livorno, 30 ottobre 2002
Silvia Pierini, La «mano» di Claudia Cei al Santuario, «Il Tirreno», Livorno, 31 ottobre 2002
Fare poesia con il «trash», «Il Tirreno», Livorno, 31 ottobre 2002
Andrea Rossi, Le Missioni al Santuario, «L’Eco del Santuario di Montenero», Livorno, gennaio 2003
Alice Barontini, Forze Perenni, La Spezia, settembre 2007
L’arte racconta la Liberazione, «Il Tirreno», Livorno 26 aprile 2009
Alice Barontini, Mediterraneo mare di Pace, Livorno maggio 2009
Luigi Cignoni, Una mostra per ricordare Franchini, «Il Tirreno», Livorno, 14 maggio 2009
Alice Barontini, Claudia Cei CatARSi, Bandecchi&Vivaldi Editori, Pontedera, gennaio 2010
Kate Cionini, Claudia Cei con “CartARSi” in mostra a Pietrasanta, «Informazione», 22 gennaio 2010
Cinzia Donati, CatArsi di Claudia Cei, «Paspartu», Lido di Camaiore, 16 gennaio 2010
Massimo Masiero, Claudia Cei espone a Pietrasanta il suo cammino artistico, «Costa Ovest» Livorno, 12 gennaio 2010
Alice Barontini, Il via ai lavori per il nuovo museo contemporaneo, «Il Tirreno», Livorno, 13 agosto 2011
Giovanna M. Carli e Bruno Ialuna, Viva Verdi, I quaderni del MO.C.A. n. 2, Montecatini, novembre 2013
Alice Barontini, Quattro artisti per raccontare la Liberazione, «Il Tirreno», Livorno 25 aprile 2015
Kate Cionini, Apoteosi del silenzio e del suono, Livorno, luglio 2018